Storie di?successo di chi è?all’università

Studia con i superpoteri.

Dal primo anno al corso di?specializzazione, la?tecnologia Apple aiuta studenti e studentesse a?costruirsi una carriera ricca?di opportunità.

Peking University, Cina

Ho capito che non?avevo bisogno di?una foto-camera professionale per realizzare i?miei film, così ho?iniziato a?riprendere il?mondo attraverso il?mio obiettivo.

Daisy Cai
(pronomi femminili)
Classe 2026

Scopri come Daisy, studentessa di?cinema, usa?la?tecnologia Apple per creare narrazioni coinvolgenti.

Leggi la?storia

Shanghai Business School, Cina

Imparare a?programmare è?diventata un’estensione della mia filosofia di?lavoro socialmente utile. Vedo lo?sviluppo di?app come un?modo concreto per?fare la?differenza.

Ruoshan Li
(pronomi femminili)
Classe?2025

Distinguished Winner della Swift Student Challenge e?laureanda in?servizi sociali, Ruoshan ha?una missione: fare la?differenza nella sua comunità.

Leggi la?storia

University of?Illinois Urbana?Champaign, Stati?Uniti

Non dimenticherò mai la?tragedia che ho?vissuto, ma realizzare strumenti che?possono aiutare a?salvare vite umane mi?permette di?andare avanti.

Michael Parekh
(pronomi maschili)
Classe?2025

Scopri come Michael, vincitore della Swift Student Challenge, ha?trasformato una?tragedia personale in?una missione: sviluppare un’app che insegna la?rianimazione cardiopolmonare grazie?alla?tecnologia Apple.

Leggi la?storia

Universidad Autónoma de?Chiapas, Messico

Per?me sviluppare app non?è solo tecnica, è?una forma d’arte in?cui creatività e?logica si?intrecciano.

Michelle Ayala
(pronomi femminili)
Classe?2024

Scopri come Michelle, studentessa di?software engineering, usa la?tecnologia Apple per?aggiungere un?tocco di?magia allo sviluppo di?app.

Leggi la?storia

Bangkok University, Thailandia

“La mia mente è come una tela ricca di?racconti colorati che non vedo l’ora di condividere con il?mondo.”

Theeraphut “Jeng” Masacoo
(pronomi maschili)
Classe 2026

Scopri come Jeng, studente di?cinema, usa?la tecnologia Apple per realizzare il sogno di una vita: fare?film.

Leggi?la storia

Chulalongkorn University, Thailandia

“Swift non mi ha solo permesso di raggiungere i?miei obiettivi, mi?consente anche di ispirare e?guidare altre persone a?scoprire le proprie passioni.”

Apiphoom “Phoom” Chuenchompoo
(pronomi maschili)
Classe 2027

Scopri come Phoom, studente di informatica e?ingegneria, sviluppa un’app dopo l’altra con Swift su?Mac.

Leggi la?storia

University of British Columbia, Canada

“Come giovani attivisti e?attiviste, stiamo esplorando
nuove possibilità per preservare gli?oceani. Vogliamo creare un?mondo migliore e?l’entusiasmo non ci?manca.”

Bodhi Patil
(pronomi maschili)
Classe?2026

Scopri come Bodhi, studente di?scienze ambientali e?sostenibilità, usa la?tecnologia Apple per preservare gli oceani e?ispirare altre persone a?impegnarsi per il?clima.

Leggi la?storia

University of Canberra, Australia

“Come aspirante insegnante e?artista visiva, voglio rendere l’apprendimento divertente, creativo e?inclusivo.”

Hannah Pengilly
(pronomi femminili)
Classe?2024

Scopri come Hannah, studentessa di?scienze della formazione e?arti visive, usa?la tecnologia Apple per dare sfogo alla parte più?creativa di?sé, come artista e?futura insegnante.

Leggi la?storia

University of?Waterloo, Canada

“La tecnologia Apple mi consente di realizzare i?miei sogni, che si tratti di aiutare chi è?in difficoltà con lo?studio o?di?creare app per migliorare la?vita delle persone.”

Nguyen “Zoey” Vu
(pronomi femminili)
Classe?2024

Scopri come Zoey, sviluppatrice di?app autodidatta e?studentessa di?matematica, usa?Swift e?la tecnologia Apple per?onorare le?sue origini vietnamite.

Leggi la?storia

Ngee Ann Polytechnic, Singapore

“La voglia di sperimentare nuove idee e?creare qualcosa di?unico è?sempre stata parte di?me.”

Jia Chen Yee
(pronomi maschili)
Classe?2024

Scopri come Jia Chen usa gli?strumenti per?lo sviluppo di?Apple per trasformare le?sue idee in?app dinamiche e?creative che risolvono problemi.

Leggi la?storia

Università SRH di?Scienze Applicate, Germania

“Professori e?professoresse sono colpiti dalla?rapidità con?cui posso sviluppare un prototipo usando Swift. è?davvero rivoluzionario.”

Alexander Reinicke
(pronomi maschili)
Classe?2024

Scopri perché Alexander usa la?tecnologia Apple per?creare app innova-tive che?abbiano un?impatto positivo.

Leggi la?storia

Silpakorn University, Thailandia

“Con?iPad, ho?sempre a?portata di?mano una palette illimitata di?colori nel?mondo digitale.”

Apichaya “Bim” Wannakit
(pronomi femminili)
Classe?2024

Scopri come Bim, studentessa al?quarto anno di?arti visive, usa?iPad?Pro con Apple?Pencil per dare vita alle sue idee creative.?

Leggi la?storia

Spelman College, Stati?Uniti

“E?se?una ragazza nera potesse toccare le?stelle? La?mia missione è?mostrare ad?alunni e?alunne le?possibilità offerte dall’arte e?dalla
scienza.”

Miya Scaggs
(pronomi femminili)
Classe?2025

Scopri come Miya, illustratrice, fotografa, scrittrice e?regista, usa?la?tecnologia Apple per?ispirare una?nuova generazione di?artisti e?artiste di?colore.

Leggi la?storia

Chiang Mai University, Thailandia

“Voglio sviluppare app e?scoprire modi per?aiutare le?persone a?vivere meglio.”

Gam Preenapun
(pronomi femminili)
Classe?2026

Scopri come Gam, studentessa di?medicina al?secondo anno, unisce ricerca, creatività e?tecnologia Apple per creare soluzioni che migliorano la?sanità pubblica e?la?sicurezza.

Leggi la?storia

Communication University of?China, Cina

“Le?arti digitali hanno lo?straordinario potere di?aiutare le?persone a?guarire.”

Luhan Wang
Classe?2023

Scopri come Luhan usa iPad e?Apple?Pencil per?trasmettere energia positiva e?creare un?mondo più?bello.

Leggi la?storia

California State University, Stati?Uniti

“Come persona di?colore supportata dalla?propria comunità, ho?il?dovere di assicurarmi che il?nostro punto di?vista non?venga mai dimenticato.”

Isaac Alferos
(pronomi maschili/non binari)
Classe?2022

Scopri come Alferos usa la?tecnologia Apple per?promuovere un cambiamento radicale nelle?politiche sull’istruzione superiore, contribuendo a?combattere la?discriminazione e?favorendo la diffusione della cultura digitale.

Leggi la?storia

California College of?the?Arts, Stati?Uniti

“La?generazione?Z sta rivoluzionando il?modo di?far sentire la?propria voce”.

Elle “L” Lim-Chan
(pronomi non binari/femminili)
Classe?2023

Scopri come Elle usa iPad e?Apple?Pencil per creare fumetti online che raccontano storie di?comunità emarginate.

Leggi la?storia

Chulalongkorn University, Thailandia

“Con?Apple posso liberare la?creatività e?dare forma alle?mie idee ovunque mi?trovi.”

Suwara “Pai” Sumettavanich
(pronomi femminili)
Classe?2023

Suwara, aspirante grafica, usa iPad?Pro e?MacBook?Pro per?realizzare immagini di?qualità professionale. Scopri come sta trasformando un?passatempo d’infanzia in?una stimolante carriera.

Leggi la?storia

Chulalongkorn University, Thailandia

“iPad è?incredibile per?studiare medicina: è?come avere un?secondo cervello!”

Manichaya “Mafueng” Sukonpatip
(pronomi femminili)
Classe?2023

iPad?Pro e?Apple?Pencil stanno aiutando Manichaya a?portare avanti con?successo i?suoi studi di?medicina e?a?ispirare altri studenti e?studentesse come?lei. Scopri come mette la?sua creatività al?servizio delle?persone.

Leggi la?storia

Universidad Panamericana, Messico

“Swift è un linguaggio così naturale che basta un?pomeriggio per?creare una grande?app!”

José Manuel Vega Hernández
(pronomi maschili)
Classe?2023

José Manuel studia ingegneria meccatronica e?usa il?Mac per?progettare soluzioni a?supporto dell’esplorazione spaziale e?creare app fuori dal?comune.

Leggi la?storia

Communication University of?China, Cina

“Il?Mac è?un?dispositivo potente e?affidabile. Posso creare senza preoccuparmi di?nient’altro.”

DiKe Su
Classe?2023

DiKe, aspirante regista di?documentari sul?clima, usa?iPhone, iPad e?MacBook?Pro per?creare filmati di?alta qualità nella?sua?città natale.

Leggi la?storia

Zhejiang University, Cina

“I?tutorial e?la?tecnologia Apple mi?consentono di?sviluppare un’app da?zero in?poche settimane.”

Jae Yu
Classe?2022

Scopri come Jae, studente di?informatica, usa gli?strumenti per?lo?sviluppo di?Apple per?creare app per?iOS che?risolvono problemi reali, come Find?My Bike.

Leggi la?storia

Western Sydney University, Australia

“iPad ha rivoluzionato il?mio?approccio. Ha?risvegliato in?me una?passione per lo studio che?non?sapevo di?avere.”

Samuel Suresh
(pronomi maschili)
Classe?2022

Samuel, studente di?scienze ed?economia, ha?rivoluzionato il?suo?approccio allo?studio grazie ad?iPad. Scopri come riesce a?unire curiosità e?creatività.

Leggi la?storia

Berklee College of?Music, Stati?Uniti

“Il?mio Mac è?al?centro di?tutto quello che faccio con la?musica, sia a scuola che?fuori.”

Max Thomas
(pronomi maschili)
Classe?2022

Max, aspirante cantante e?cantautore, usa app professionali come Logic?Pro per?creare musica di?qualità. Scopri come si?è?adattato alla?didattica a?distanza grazie a?MacBook?Pro.

Leggi la?storia

Waseda University, Giappone

“Prendere appunti su?iPad mi allena a?ragionare più velocemente. Per me ora è istintivo interagire in tempo reale con gli argomenti delle?lezioni.”

Takuto Nanba
(pronomi maschili)
Classe?2023

Takuto usa iPad e?Apple?Pencil per?unire norme e?territorio e?innescare un?cambiamento nella società attraverso lo?sviluppo urbano. Scopri come questi strumenti gli?consentono di?visualizzare intere nuove città.

Leggi la?storia

ESPLORA

Altri spunti da?tutto il?mondo.

Apple per?chi è?all’università

Scopri come studenti e studentesse usano i dispositivi Apple per nutrire le?proprie passioni e?dare?vita?alle proprie idee.

Scopri di?più