Ruoshan Li

Studentessa di?servizi sociali
Shanghai Business School, Cina, Classe?2025

Aiutare le?persone è?la?forza trainante di?Ruoshan Li. Durante il?liceo, ha?lavorato come volontaria nella sua?comunità, e?ha?scoperto come il?suo tempo e?il?suo impegno potevano fare davvero la?differenza per chi ne?aveva bisogno. Queste esperienze l’hanno ispirata a?studiare servizi sociali all’università, con?l’obiettivo di?aiutare le?persone più vulnerabili, in?particolare bambini, bambine e?giovani.

Nel?suo primo anno alla Shanghai Business School, Ruoshan ha?iniziato a capire che la tecnologia poteva espandere la?portata del?suo lavoro come futura assistente sociale. Quando un?professore le?ha?suggerito di?prendere in?considerazione lo?sviluppo di?app, si?è?unita allo Swift Coding Club. è?stata incoraggiata da?altre persone del club che le?hanno mostrato come le?app possono avere un?impatto positivo su?tanti settori della società, dall’istruzione all’assistenza sanitaria. E?anche se?non aveva mai provato a?programmare, ha?scoperto che era facile e?divertente trasformare le?sue idee in?app usando Swift su?Mac.

La?prima app di?Ruoshan, Deep Blue Tangram, combina i?puzzle con la?realtà virtuale per far sviluppare il?problem solving e?la?motricità fine. L’app si?basa su un?gioco ed?è?stata ispirata dal suo tirocinio con bambine e?bambini svantaggiati e?dai suoi giovani cugini, che?amavano imparare attraverso il?gaming e?il?gioco creativo. Con quest’app Ruoshan ha partecipato alla Swift Student Challenge nel 2024 ed è stata eletta tra le 50 Distinguished Winner.

“Mi sono resa conto che partecipare alla Swift Student Challenge non significava solo mettere in?luce le?mie capacità tecniche, ma?era un’opportunità per creare qualcosa di?costruttivo”, afferma. “Programmare con Swift mi ha dato modo di?trasformare teorie e?framework in?strumenti concreti in?grado di?aiutare le?persone.”

La?potenza e?la?versatilità di?Mac consentono a?Ruoshan di?passare dalla program-mazione alle lezioni di?studi sociali senza problemi. Crea prototipi delle sue app usando Figma ed elementi di design in Adobe Photoshop, poi?dà vita a?tutto con Swift su?Xcode. Nei?suoi studi di?servizi sociali, invece, usa?Keynote per le?presentazioni e?prende appunti su?Noteful.

Oggi, Ruoshan trascorre ancora la?maggior parte del tempo libero nello Swift Coding Club, dove tutto è?iniziato; ma?non si?tratta solo di?creare app. Il?club è?una comunità affiatata in?cui le?persone studiano, giocano e organizzano cene insieme. E il cerchio si è chiuso: ora che è?una fra le?più esperte nel gruppo, Ruoshan è?diventata mentor per i?giovani appassionati di?coding, e insegna program-mazione nelle scuole primarie e?secondarie delle aree più?svantaggiate.

In?futuro, Ruoshan mira a?trovare un?percorso lavorativo in?grado di?unire la?sua passione per il sociale con le?sue abilità di?program-mazione. Vorrebbe mettere a?frutto la rete di contatti creata attraverso la?Swift Student Challenge ed?è particolarmente interessata a?sfruttare la?tecnologia per dare voce alle persone meno privilegiate.

“Credo che sia una nostra responsabilità morale usare gli strumenti a?nostra disposizione per aiutare le?persone bisognose della nostra comunità”, afferma Ruoshan. “Ma?quello che non mi?sarei mai aspettata era che aiutare altre persone potesse darmi così tanta soddisfazione e?gioia.”

Scopri di?più sulla Swift Student Challenge

TUTTE LE STORIE

Aiutare chi?studia ad?avere successo, sempre.

Tutte le?storie di?successo

Apple per?chi è?all’università

Scopri come studenti e studentesse usano i dispositivi Apple per nutrire le?proprie passioni e?dare?vita?alle proprie idee.

Scopri di?più