Informazioni sulla batteria di?Apple?Watch?Ultra?3
Apple?Watch?Ultra?3 è stato progettato per?chi pratica sport di resistenza, attività outdoor e subacquee: atleti e?atlete che hanno bisogno di un’autonomia maggiore per allenarsi, gareggiare ed?esplorare. La batteria può durare fino a 42 ore di?fila, senza bisogno di?ricaricare. Con una ricarica completa al mattino, dopo una giornata di 18 ore in cui si considera il normale utilizzo quotidiano di una persona che si allena per 60 minuti, usa le app, riceve notifiche e controlla l’ora, Ultra?3 può monitorare il sonno per 6 ore e?offrire altre 18?ore di?autonomia.
I test di durata della batteria sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di?pre?produzione abbinati a un iPhone; tutti i dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla copertura cellulare, dalla configurazione e da molti altri fattori; i?risultati effettivi possono?variare.
Autonomia di?più?giorni
Fino?a 42?ore
Fino?a 72?ore in?modalità Risparmio?energetico
L’autonomia di più giorni con monitoraggio del?sonno è?calcolata in base al seguente utilizzo: 600?controlli dell’ora, 180?notifiche, 30?minuti di uso delle app, 60?minuti di allenamento con riproduzione di?musica da Apple?Watch via Bluetooth e?6 ore di monitoraggio del sonno, in un arco di 42?ore. I?modelli di Apple?Watch Ultra?3 testati sono rimasti collegati per 8?ore complessive a?una rete cellulare e?per 34?ore complessive a?un iPhone via Bluetooth, in un arco di 42?ore. L’autonomia in modalità Risparmio energetico con monitoraggio del sonno è calcolata in base al seguente utilizzo: 900?controlli dell’ora, 270?notifiche, 45?minuti di uso delle app, due allenamenti da 60?minuti con riproduzione di musica da Apple?Watch via?Bluetooth e 18 ore di monitoraggio del sonno, in un arco di 72?ore. I?modelli di Apple?Watch Ultra?3 testati hanno effettuato connessioni on?demand alle reti cellulari e?sono rimasti collegati per 60?ore a?un iPhone via?Bluetooth, in un arco di?72?ore. I?test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di pre?produzione abbinati a?un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Allenamento
Fino a 35 ore outdoor con GPS e LTE in modalità Risparmio energetico e numero ridotto di letture della posizione GPS e della frequenza cardiaca
Fino a 20 ore outdoor con GPS e?LTE in?modalità Risparmio energetico
Fino a 14?ore outdoor con?GPS
I dispositivi sono stati testati senza iPhone durante sessioni di?allenamento con cardio-frequen-zimetro attivo. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di?pre?produzione; tutti i dispositivi sono stati testati con?software in?versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Riproduzione audio
Fino a 20?ore, con musica scaricata su?Apple?Watch
I?dispositivi sono stati testati riproducendo musica scaricata su?Apple?Watch via Bluetooth. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di?pre?produzione; tutti i dispositivi sono stati testati con?software in?versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Tempo di ricarica
80% in?circa 45?minuti
100% in?circa 75?minuti
I?tempi di ricarica (da?0 a?80% e da?0 a?100%) sono calcolati utilizzando il?cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch incluso nella confezione. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di pre?produzione abbinati a un iPhone; tutti i dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e?alimentatore USB?C Apple da 20W (modello?A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Ricarica di 15?minuti
Fino a 12?ore di autonomia con?15?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di?pre?produzione abbinati a un iPhone; tutti i dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e?alimentatore USB?C Apple da?20W (modello?A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Ricarica per il monitoraggio del?sonno
Fino a 8?ore di monitoraggio del sonno con?5?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Ultra?3 di?pre?produzione abbinati a un iPhone; tutti i dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e?alimentatore USB?C Apple da?20W (modello?A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Informazioni sulla batteria di?Apple?Watch Series?11
Apple?Watch Series?11 è il meglio per una vita più?sana. La?batteria può durare fino?a 24?ore senza bisogno di ricaricare, e ti dà 18?ore di?utilizzo normale giornaliero e?6?ore di?monitoraggio del?sonno. Le 18?ore di?utilizzo normale giornaliero si riferiscono al consueto uso di?una persona che?si allena per 60?minuti, usa le?app, riceve notifiche e?controlla l’ora.
I test di durata della batteria sono stati condotti da?Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+ Cellular) di pre?produzione, abbinati a?un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla copertura cellulare, dalla configurazione e da molti altri fattori; i?risultati effettivi possono?variare.
Un giorno intero di?batteria
Fino a?24?ore
Fino a 38?ore in?modalità Risparmio energetico
L’autonomia di una giornata con monitoraggio del sonno è calcolata in base al?seguente utilizzo: 300?controlli dell’ora, 90?notifiche, 15?minuti di uso delle app, 60?minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple?Watch via Bluetooth e 6?ore di monitoraggio del sonno, in un arco di?24?ore. I?modelli GPS di Apple?Watch Series?11 testati sono rimasti collegati per tutto il tempo a un iPhone via Bluetooth. I?modelli GPS?+?Cellular di Apple?Watch Series?11 testati sono rimasti collegati per 4?ore complessive a?una rete cellulare e?per 20?ore complessive a?un iPhone via Bluetooth, in un arco di?24?ore. L’autonomia in modalità Risparmio energetico con monitoraggio del sonno è calcolata in base al?seguente utilizzo: 530?controlli dell’ora, 160?notifiche, 26?minuti di uso delle app, 60?minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple?Watch via Bluetooth e 6?ore di monitoraggio del sonno, in un arco di?38?ore. I?modelli GPS di Apple?Watch Series?11 testati sono rimasti collegati per tutto il tempo a un iPhone via Bluetooth. I?modelli GPS?+?Cellular di Apple?Watch Series?11 testati hanno effettuato connessioni on-demand alle reti cellulari e sono rimasti collegati per?30?ore a?un iPhone via Bluetooth, in un arco di?38?ore. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e?Apple?Watch Series?11 (GPS?+ Cellular) di pre?produzione, abbinati a?un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Riproduzione audio
Fino a 11?ore, con musica scaricata su?Apple?Watch
I?dispositivi sono stati testati riproducendo musica scaricata su?Apple?Watch via Bluetooth. I?test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+?Cellular) di?pre?produzione; tutti i dispositivi sono stati testati con software in?versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Allenamento
Fino a 8?ore outdoor con?GPS
I dispositivi sono stati testati senza iPhone durante sessioni di?allenamento con cardio-frequen-zimetro attivo. I?test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+?Cellular) di?pre?produzione; tutti i dispositivi sono stati testati con software in?versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Tempo di ricarica
80% in circa 30?minuti
100% in?circa 1?ora
I?tempi di ricarica (da?0 a?80% e da?0 a?100%) sono calcolati utilizzando il?cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch incluso nella confezione. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+?Cellular) di pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e alimentatore USB-C Apple da?20W (modello?A2305). I?test di ricarica rapida sono stati condotti utilizzando Apple?Watch con batteria completamente scarica. I?tempi sono misurati da quando appare il?logo Apple all’accensione del dispositivo. I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Ricarica di 15?minuti
Fino a 8?ore di autonomia con?15?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+?Cellular) di pre?produzione, abbinati a un?iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la?ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e?alimentatore USB-C Apple da?20W (modello A2305). I tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali e dalle condizioni ambientali; i risultati effettivi possono?variare.
Ricarica per il monitoraggio del?sonno
Fino a 8?ore di monitoraggio del sonno con?5?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch Series?11 (GPS) e Apple?Watch Series?11 (GPS?+?Cellular) di pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e alimentatore USB-C Apple da?20W (modello?A2305). I tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali e dalle condizioni ambientali; i risultati effettivi possono?variare.
Informazioni sulla batteria di?Apple?Watch?SE?3
La batteria di Apple?Watch?SE?3 dura tutto il giorno e ti dà 18?ore di?autonomia. Se al?mattino è completamente carica, può durare fino?a 18?ore, considerando il normale utilizzo quotidiano di?una persona che si allena per 60 minuti, usa le app, riceve notifiche e?controlla l’ora. Ma?poiché l’uso di Apple?Watch può variare da persona a persona, abbiamo svolto i?nostri test tenendo conto di numerosi altri parametri.
I test di durata della batteria sono stati condotti da?Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e Apple?Watch?SE?3 (GPS?+ Cellular) di pre?produzione, abbinati a?un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla copertura cellulare, dalla configurazione e da molti altri fattori; i?risultati effettivi possono?variare.
Un giorno intero di?batteria
Fino?a 18?ore
Fino?a 32?ore in?modalità Risparmio?energetico
L’autonomia di una giornata è calcolata in base al?seguente utilizzo: 300?controlli dell’ora, 90?notifiche, 15?minuti di uso delle app e?60?minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple?Watch via Bluetooth, in un arco di?18?ore. I?modelli GPS di Apple?Watch?SE?3 testati sono rimasti collegati per tutto il tempo a un iPhone via Bluetooth. I?modelli GPS?+?Cellular di Apple?Watch?SE?3 testati sono rimasti collegati per 4?ore complessive a?una rete cellulare e?per 14?ore complessive a?un?iPhone via Bluetooth, in un arco di?18?ore. L’autonomia in modalità Risparmio energetico con monitoraggio del sonno è calcolata in base al?seguente utilizzo: 430?controlli dell’ora, 130?notifiche, 20?minuti di uso delle app, 60?minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple?Watch via Bluetooth e 6?ore di monitoraggio del sonno, in un arco di?32?ore. I?modelli GPS di Apple?Watch?SE?3 testati sono rimasti collegati per tutto il tempo a un iPhone via Bluetooth. I?modelli GPS?+?Cellular di Apple?Watch?SE?3 testati hanno effettuato connessioni on-demand alle reti cellulari e sono rimasti collegati per 24?ore a?un iPhone via Bluetooth, in un arco di?32?ore. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+ Cellular) di pre?produzione, abbinati a?un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Durata della batteria con Apple?Watch per i?tuoi?bambini
Fino?a 16?ore
L’autonomia della batteria con Apple?Watch per i tuoi bambini è calcolata in base al seguente utilizzo: 80?controlli dell’ora, 50?notifiche, 22?minuti di uso delle app, una telefonata di 5?minuti e?30?minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple?Watch via Bluetooth, in un arco di 16?ore con una connessione cellulare e la funzione Dov’è abilitata. I?test sono stati condotti da?Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS?+?Cellular) di?pre?produzione; tutti i dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Riproduzione audio
Fino a 10 ore, con musica scaricata su?Apple?Watch
I?dispositivi sono stati testati riproducendo musica scaricata su?Apple?Watch via Bluetooth. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+ Cellular) di?pre?produzione; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Allenamento
Fino?a 7?ore outdoor con?letture regolari della?posizione GPS e?della frequenza cardiaca
I dispositivi sono stati testati senza iPhone durante sessioni di?allenamento con cardio-frequen-zimetro attivo. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+ Cellular) di?pre?produzione; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release. L’autonomia della batteria dipende dall’utilizzo, dalla configurazione, dalla rete cellulare, dall’intensità del segnale e?da?molti altri fattori; i?risultati effettivi possono variare.
Tempo di ricarica
80% in?circa 45?minuti
100% in?circa 75?minuti
I?tempi di ricarica (da?0 a?80% e da?0 a?100%) sono calcolati utilizzando il?cavo magnetico USB?C per la ricarica rapida di Apple?Watch incluso nella confezione. I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+?Cellular) di pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di?Apple?Watch (modello A2515) e alimentatore USB-C Apple da?20W (modello?A2305). I?test di ricarica rapida sono stati condotti utilizzando Apple?Watch con batteria completamente scarica. I?tempi sono misurati da quando appare il?logo Apple all’accensione del dispositivo. I?tempi di ricarica dipendono dal carica-batterie, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono variare.
Ricarica 2 volte più veloce
La ricarica di Apple?Watch?SE?3 è fino a 2 volte più veloce rispetto a quella di Apple?Watch?SE?2
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS?+Cellular) e Apple?Watch?SE?2 (GPS?+?Cellular) di pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di Apple?Watch (modello A2515) e alimentatore USB-C Apple da 20W (modello A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Ricarica di 15?minuti
Fino a 8?ore di autonomia con?15?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+?Cellular) di?pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di?Apple?Watch (modello A2515) e alimentatore USB-C Apple da?20W (modello?A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.
Ricarica per il monitoraggio del?sonno
Fino a 8?ore di monitoraggio del sonno con?8?minuti di?ricarica
I test sono stati condotti da Apple nel luglio e?nell’agosto 2025 utilizzando Apple?Watch?SE?3 (GPS) e?Apple?Watch?SE?3 (GPS?+?Cellular) di?pre?produzione, abbinati a un iPhone; tutti i?dispositivi sono stati testati con software in versione pre?release, cavo magnetico USB-C per la ricarica rapida di?Apple?Watch (modello A2515) e?alimentatore USB-C Apple da?20W (modello?A2305). I?tempi di ricarica dipendono dall’alimentatore, dall’area geografica, dalle impostazioni, dai livelli di carica iniziali, dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali; i?risultati effettivi possono?variare.